Una competizione che richiama i runner del territorio tra il vercellese e il casalese, diversi i monferrini che hanno partecipato venerdì scorso a Solonghello e che 7 giorni dopo possono bissare a Trino, ma anche tanti atleti più abituati alla pista che vogliano mettersi alla prova su un percorso cittadino di 5km , una distanza certificata inserita dalla World Athletics anche nel programma dei Mondiali di corsa su strada.
La gara di Trino, valida per il circuito Dodecarun (Presenti i leader Sofia Cafasso, Beniamino Sovera, Alessandro Arnaudo, Luca Zanotti), è alla sua quarta edizione ed in calce si possono scoprire i record della manifestazione e l'albo d'oro completo.
184 i preiscritti, certamente un buon numero di partecipanti, ma stupisce, sempre per la tipologia di manifestazione, il valore qualitativo. Tra alessandrino e vercellese non è consueto vedere così tanti atleti nella stessa gara capaci di correre a 3 al km in campo maschile e sui 18' in campo femminile. Difficile fare un pronostico sui possibili podi assoluti anche perchè molto dipenderà dalla condizione di forma. Per dare un senso a livello proponiamo i personali* dei BIG in gara.
Uomini
Francesco Carrera, Atletica Casone Noceto - 14:02.78 (2022 in pista)
Michele Fontana, GP Parco Alpi Apuane - 14'19" (2021 su strada)
Gianluca Ferrato, Atletica Saluzzo - 14'42" (2024 su strada)
Alessandro Cena, Atletica Canavesana - 15'00" (2023 su strada)
Nicolò Fontana, Fulgor Prato Sesia - 15:04.65 (2024 in pista)
Marco Gattoni, Sport Project VCO - 15'08" (2023 su strada)
Vinicius Scartazzini, Atletica Santhià - 15'08" (2023 su strada)
Roberto Di Pasquali, GP Parco Alpi Apuane - 15'10" (2022 su strada)
Alessandro Cafasso, GP Parco Alpi Apuane - 15'12"(2023 su strada)
Marco Mazzon, Torino Road Runners - 15'23" (2024 su strada)
Stefano Perardi, (recente azzurro a Oderzo), Sport Project VCO - 15'26" (2024 su strada)
Edoardo Mazzucco, Atletica Santhià - 15'32" (2022 su strada)
Davide Cane, Frecce Bianche - 15'43" (2023 su strada)
Non hanno un crono nè sui 5000 nè in una 5 km, ma certamente saranno davanti a dar battaglia:
Stefano Pazzinetti, Sport Project VCO - 8:49.51 (3000 in pista 2025)
Christian Piana, Sport Project VCO - 8:51.71 (3000 in pista 2024)
Donne
Silvia Zampaglione, Battaglio CUS Torino - 17:14.42 (2024 in pista)
Sara Borello, Atletica Canavesana - 17'41" (2022 su strada)
Greta Negro, FuturAtletica Piemonte - 17'43" (2023 su strada)
Sofia Cafasso, Battaglio CUS Torino - 17:44.47 (2023 in pista)
Sarah Aimèe L'Epèe, Atletica Roata Chiusani - 17'49" (2024 su strada)
Laura Papagna, Battaglio CUS Torino - 18'06" (2024 su strada)
Federica Cerutti, Sport Project VCO - 18:26.36 (2009 in pista); 36'52" (10k su strada 2025)
Debora Ferro, Vittorio Alfieri - 18'52" (2022 su strada)
Azeroula Nezha, Atletica Alessandria - 19:25.67 (2025)
Inna Tomasova, Atletica Santhià - 19'49" (2023 su strada)
* I personali sono stati inseriti quelli dei 5000 in pista o 5 km su strada in base all'anno di realizzazione al fine di avere una comprensione migliore di quello che potrà succedere venerdì sera.
L'appuntamento è dunque per venerdì 16 maggio a partire dalle ore 18.30 nell'area antistante il Palazzo del Comune di Trino in corso Cavour con il "Giù il gettone" che sarà dato, nello stesso luogo, alle ore 20.30. Le preiscrizioni sono chiuse, ma sarà possibile iscriversi il giorno della gara fino alle ore 20.00 con un piccolo sovrapprezzo.
Bio Correndo ci sarà per foto e video. Stay tuned
16/05/2025, 4^ I 5000 di Trino, km 5, Trino (VC) DISPOSITIVO
I RECORD
Michele Fontana, Aeronautica, 14'30" (2023)
Addisalem Belay Tegegn, Atletica Saluzzo, 16’37” (2022)
ALBO D'ORO
2022
124 classificati
Uomini
1° Alessandro Bossi, GP Ciarlaschi, 15'14"
2° Roberto Di Pasquali, Climb Runners, 15'18"
3° Vinicius Scartazzini, Atletica Santhià, 15'54"
Donne
1^ Addisalem Belay Tegegn, Atletica Saluzzo, 16'37" Record femminile
2^ Valeria Roffino, Fiamme Azzurre, 16'58"
3^ Marta Menditto, Atletica Alessandria, 17'49"
2023 (Campionato regionale 5 km)
236 classificati
Uomini
1° Michele Fontana, Aeronautica, 14'30" Record maschile
2° Enrico Martino Oddone, Atletica Giò Rivera, 14'33"
3° Ayyoub El Bir, Atletica Biotekna, 14'57"
Donne
1^ Valeria Roffino, Fiamme Azzurre, 16'55"
2^ Greta Negro, Atletica Vercelli, 18'14"
3^ Nicol Albina Cavallera, Torino Road Runners, 18'46"
2024
162 classificati
Uomini
1° Gabriele Gagliardi, Atletica Novese, 14'59"
2° Ayyoub El Bir, Atletica Biotekna, 15'01"
3° Marco Mazzon, OlimpiAtletica, 15'23"
Donne
1^ Greta Negro, Atletica Vercelli, 17'55"
2^ Sarah Aimee l'Epee, Atletica Roata Chiusani, 18'07"
3^ Carola Corradi, Brancaleone Asti, 18'18"
Nessun commento:
Posta un commento