E' Alessandro Civitiello, portacolori del Gruppo Città di Genova, ad attraversare tra gli applausi il traguardo della gara.
72km con 4200 D+, un percorso che abbraccia la Val Borbera con passaggi tecnici, ma anche panoramici e suggestivi a iniziare dall'iconico passaggio sulla passerella di Pertuso.
Alessandro termina il tracciato in 7h49'09", seconda posizione per Simone Bogliolo (CUS Genova) 7h57'14", completa il podio Silvio Pesce (Mallare Outdoor) 8h18'14".
Vittoria femminile per Klaudia Petters 8h54'22", Chiara Boggio (Durbano Gas) è seconda in 9h04'01", come spesso accade nei trail posizioni ben definite con Antea Pellegrino (RunCard) 10h39'47".
LE FINESTRE DI PIETRA
E' Gabriele Barile (Podistica Valle Varaita) ha scrivere il suo nome nell'albo d'oro delle Finestre di Pietra, la distanza di 37 km de Le Porte di Pietra.
Un percorso che ricalca esattamente quello delle Porte di Pietra fino al 23esimo chilometro per poi deviare verso Cantalupo Ligure con un tracciato più scorrevole dove utilizzare le ultime energie per un arrivo in spinta.
In 3h18'57" il primo ad arrivare a Cantalupo è stato l'atleta della Gabriele Barile, a un paio di minuti il vincitore della Mezza di Asti Alessandro Macellaro (Podistica Torino) 3h20'43", terza piazza per Jacopo Fontanini (Atletica Camaiore) in 3h23'18", segue il plurivincitore del Castello Gianfranco Cucco (Frecce Bianche) che quest'anno sceglie la distanza superiore in 3h25'53", nella top five anche Gianni Maiello (Ovadese Trail Team) tornato alle competizioni in forma smagliante.
E' Anna Grignaschi (Azalai) la prima donna a completare il percorso in 4h26'20", podio femminile completato dalla compagna di squadra Beatrice Orione 4h40'32" e da Mara Repetto (Atletica Valle Scrivia) 4h46'30".
Nessun commento:
Posta un commento