Una giornata quasi primaverile ha illuminato il Trail del Marchesato rendendo anche più suggestivi i percorsi finalesi del sentiero Ermano Fossati.
Tre distanze proposte: la 60km con 3000m D+, la 38km con 220m D+ e la 16km con 1000m D+.
Iniziamo subito dalla 16km grazie al racconto tra l'ironico e lo sportivo di Lorenzo Murachelli (Barnes Trail&Road) per Bio Correndo
"Appuntamento fisso qui al Trail del Marchesato a Finalborgo, un'atmosfera incredibile che sa di sport e natura a 360° e che si respira nell'aria ovunque giri lo sguardo. Quest'anno al via sulla 16k, gara molto veloce anche se il percorso é molto tecnico e i sentieri "da capre" come li chiamo io la fanno da padrona. Partenza super veloce nel gruppo davanti, tanti giovani talentuosi al via ma subito fa la differenza il solito fortissimo Lorenzo Parodi che già in cima alla salita del Castello fa il vuoto. Dietro si formano due gruppi, il primo dal secondo all'ottavo posto circa che poi si giocheranno il podio fino alla fine, il secondo di altri 5-6 ragazzi e un vecchietto over40 (sarei io) a cercare la TOP10... Gara emozionante, con un tifo da stadio, soprattutto sul tratto finale della ferrata alla Rocca di Perti e l'emozionante arrivo nel centro storico di Finalborgo, passando sotto Porta Testa tra due fila di spettatori e applausi. Alla fine chiudo 11esimo, TOP10 sfiorata ma primo "non più tanto giovane" in mezzo a tanti forti ragazzi. Un plauso agli organizzatori che come sempre qui sanno regalarti grandi emozioni!".
Come anticipato da Murachelli la vittoria va a Lorenzo Parodi (Trailrunners Finale) in 1h31'28", seguito da Luigi Pomoni (Falchi Lecco) 1h35'06" e da Andrea Orsi (GSA Valsesia) 1h35'20".
La prima donna è Giorgia Forno (Runcard) 2h02'10", seconda posizione per Camilla Spagnol (Team Km Sport) 2h02'22", terza piazza per Monica D'Urso (Atletica Valle Scrivia) 2h06'33".
Nella 38km si contendono la vittoria Luca Pescollderungg e il francese Nicolas Gourdon . Ha la meglio il primo in 3h35'41" sul transalpino che termina in 3h39'36". Podio completato da Davide Della Mina (Team Valtellina) 3h49'49".
Tra le donne vittoria per Sara Bracco (Boves Run) in 4h40'17" a meno di 6 minuti l'arrivo di Pauline Durand (Trail Annecy) 4h46'13", terzo posto per Maria Pilar Princis (Pegarun) 5h02'19".
Nella 60km c'è stata meno competizione, lo svizzero Lucien Epiney ha distanziato gli avversari vincendo la gara in 5h49'05", un primo posto conquistato con 24 minuti di vantaggio su Diego Angella (Sicurlive) 6h13'14", 6h27'14 per Roberto Camperi (Pam Mondovì) terzo.
Enrica Dematteis (Podistica Valle Varaita) in 7h15'07" è la prima donna, anche per lei vittoria netta sulle competitor. Seconda posizione per Andrèe Merli 7h50'34", Luisa Dematteis (Podistica Valle Varaita) completa il podio in 7h56'11".
1-2/03/2025, Trail del Marchesato, km 60 D+ 3000 mt, km 38 D+ 2200 mt, km 16 D+ 2000 mt, Finale Ligure (SV) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento