Come scritto nella presentazione degli atleti particolarmente interessante è stata la composizione della 8km sia a livello maschile sia femminile.
E' uno dei favoriti a prendersi la vittoria Paolo Orsetto (FuturAtletica Piemonte) che conclude in 26'29" davanti a Marco Mazzon (OlimpiAtletica) che torna in gara dopo un periodo di stop e mette subito in chiaro che le fondamenta atletiche sono ben solide, terminando a soli 16 secondi da Orsetto in 26'45".
Terzo posto per il giovane Alessandro Cena (Atletica Canavesana) anche lui sotto i 27 minuti con 26'56".
Nella top five Jacopo Scalici (Podistica Leinì) in 27'15" ed Emanuele Ladetto (Aldo Berardo) in 27'22".
FuturAtletica Piemonte che mette il suo sigillo anche a livello femminile con Annamaria Gozzano che conquista la vittoria in 30'10", sale ancora sul podio Miriam Di Vincenzo (Atletica Cafasse) 32'22" davanti a Emma Giaccone (Base Running) 32'27".
A soli due secondi l'arrivo della quarta Giulia Sara Cavalieri (Sisport) 32'29", la compagna di squadra Marta Rosato (Sisport) 32'43".
Alessandro Cafasso (Parco Alpi Apuane) è il più veloce nella 21km terminando in 1h13'20" davanti all'avellinese, ma torinese d'adozione Nicola Montanile fino allo scorso anno tesserato per la Running Savione, Runcard per il 2025 che completa il percorso in 1h15'24", podio completato da Cristian Nurri (Atletica Santhià) 1h16'08".
Non tantissime le donne presenti occorre scorrere fino al 49° posto assoluto per trovare la prima Angela Neri (Equilibra Running Team) in 1h31'15", seconda piazza per Veronica Di Leo (Filmar) 1h39'28", terzo posto per Cecilia Nigra (Podistica Torino) 1h39'29".
09/03/2025, 6^ 21 di Primavera, km 21, Ciriè (TO) RISULTATI 8 RISULTATI 21
Nessun commento:
Posta un commento