La seconda giornata dei Campionati Mondiali Indoor di Nanchino regalano emozioni Azzurre!
Buone sensazioni già dalla mattina, la notte italiana, per Zaynab Dosso e Lorenzo Simonelli che sta velocemente riconquistando la sua condizione ottimale.
Zaynab mette subito in chiaro le cose qualificandosi con il primo tempo per la semifinale e confermandosi con il primo posto in semifinale.
Simonelli è secondo nella sua semifinale, dietro al cinese Liu, ma la terza semifinale viene vinta con una facilità sorprendente da un certo Grant Holloway, imbattuto praticamente da sempre in questa specialità.
E' tempo di finale ed Holloway non sbaglia! Se ne va, come se facesse un altro sport rispetto agli altri atleti. Si esalta, sorride, come fosse una novità e non l'ennesimo titolo. 7.42 il responso cronometrico. Lorenzo Simonelli è 4° con 7.60, considerando il debutto europeo questo 4° posto, alla seconda uscita internazionale è già di buon auspicio per la stagione outdoor.
14.18 è il momento dei 60 metri di Zaynab Dosso. L'Azzurra è in terza corsia, lo scorso anno è stata bronzo. Partite! Parte bene, forse meno delle batterie, probabilmente un po' di tensione. Dalla corsia 6 viene avanti Mujinga Kanbundji (SUI) ed è lei a vincere e a prendersi il titolo mondiali in 7.04, seconda Zaynab in 7.06, terzo posto per Patrizia Van Der Weken (NED) 7.07
Sul viso della nostra atleta si legge un velo di delusione, agli Europei le parti erano invertite, il titolo mondiale era alla sua portata, ma lo sport è così e i 60 metri sono un soffio dove basta una piccola indecisione per cambiare le sorti della gara. Zaynab in un'intervista alla World Athletics si augurava di essere un esempio per le nuove generazioni e lo è di sicuro.
Foto Grana/Fidal
ORARIO AZZURRI (ORE ITALIANE)
Domenica 23 marzo
3.05 60hs M Eptathlon
3.19 Lungo F Finale
3.25 60hs F Batterie CARMASSI, DI LAZZARO
4.10 Asta M Eptathlon
4.35 Alto F Finale PIERONI
12.35 60hs F Semifinali Di Lazzaro
12.38 Peso M Finale FABBRI, WEIR
12.40 Lungo M Finale FURLANI
13.02 1000 M Eptathlon
13.15 1500 M Finale
13.28 1500 F Finale
13.40 800 M Finale
13.54 800 F Finale
14.01 60hs F Finale ev.Di Lazzaro
14.11 4x400 M Finale
14.21 4x400 F Finale
Domenica 23 marzo
3.05 60hs M Eptathlon
3.19 Lungo F Finale
3.25 60hs F Batterie CARMASSI, DI LAZZARO
4.10 Asta M Eptathlon
4.35 Alto F Finale PIERONI
12.35 60hs F Semifinali Di Lazzaro
12.38 Peso M Finale FABBRI, WEIR
12.40 Lungo M Finale FURLANI
13.02 1000 M Eptathlon
13.15 1500 M Finale
13.28 1500 F Finale
13.40 800 M Finale
13.54 800 F Finale
14.01 60hs F Finale ev.Di Lazzaro
14.11 4x400 M Finale
14.21 4x400 F Finale
DIRETTA TV/STREAMING RAI PLAY
domenica 23 marzo
3.00-7.00 RaiSport
12.25-13.30 RaiSport
13.30-14.30 Rai 2
CAMPIONI MONDIALI
Salto triplo M
1° Andy Diaz (ITA)
2° Yaming Zu (CHN)
3° Hugues Fabrice Zango (BUR)
Salto in alto M
1° Sanghyeok Woo (KOR)
2° Hamish Kerr (NZL)
3° Raymond Richards (JAM)
Peso F
1^ Sarah Mitton (CAN)
2^ Jessica Schilder (NED)
3^ Chase Jackson (USA)
60m M
1° Jeremiah Azu (GBR)
2° Lachlan Kennedy (AUS)
3° Akani Simbine (RSA)
3000m M
1° Jakob Ingebrigtsen (NOR)
2° Berihu Aregawi (ETH)
3° Ky Robinson (AUS)
3000m F
1^ Freweyni Hailu (ETH)
2^ Shelby Houlihan (USA)
3^ Jessica Hull (AUS)
400m F
1^ Amber Anning (GBR)
2^ Alexis Holmes (USA)
3^ Henriette Jaeger (NOR)
Salto con l'asta M
1° Armand Duplantis (SWE)
2° Emmanouil Karalis (GRE)
3° Sam Kendricks (USA)
400m M
1° Cristopher Bailey (USA)
2° Brian Faust (USA)
3° Jacory Patterson (USA)
60mhs
1° Grant Holloway (USA)
2° Wilhem Belocian (FRA)
3° Junxi Liu (CHN)
60m F
1^ Mujinga Kanbundji (SUI)
2^ Zaynab Dosso (ITA)
3^ Patrizia Van Der Weken (NED)
Salto in alto F
1^ Nicola Olyslagers (AUS)
2^ Eleanor Patterson (AUS)
3^ Yaroslava Mahuchikh (UKR)
Salto in lungo F
1^ Claire Bryant (USA)
2^ Annik Kalin (SUI)
3^ Fatima Diame (ESP)
Nessun commento:
Posta un commento