885 classificati è in questo numero il successo del decennale de La Mezza Maratona del Marchesato. Lo scorso anno che peraltro era campionato regionale, furono 200 in meno al traguardo, quest'anno, anzi questa sera, l'Atletica Saluzzo può aprire la bottiglia delle grandi occasioni per festeggiare una giornata speciale.
Il format è ormai consolidato con la Podistica Valle Varaita come spalle organizzativa e 21,097 km da correre tra Saluzzo, Manta, Verzuolo, Falicetto e Lagnasco per arrivare al traguardo con una marea di gente sulle transenne per una cornice, se non unica, davvero rara nelle podistiche piemontesi. Diciamolo, le domenica del podismo sono sempre un fastidio per la gente del posto ed invece Saluzzo ha risposto, da quello che si è potuto vedere dai video sui social, alla grande godendosi la giornata di festa sportiva.
Il punto esclamativo l'ha messo, tanto per cambiare, Marco Moletto. Una delle punte di diamante nella faretra ricchissima dell'Atletica Saluzzo, compie l'impresa di mettere in riga due atleti degli altipiani africani. 1h06'23" che basta per regolare i due keniani Martin Cheruiyot (1h06'36") e Enos Kales Kakopil (1h06'37").
Le parole del vincitore:" Siamo partiti controllati, almeno nel primo chilometro, poi sono andato via con i due ragazzi keniani con una corsa in controllo fino al 15°- 16° km quando ho sferrato due attacchi e sono rimasto solo. Sono venuto qui per fare un allenamento e così è stato, le sensazioni sono buone e incoraggianti per le prossime uscite".
Tra le donne partiva da favorita l'etiope Asmerawork Bekele Wolkeba e non ha disatteso le aspettative giungendo sul traguardo in 1h16'05", podio completato da Noemi Bogiatto (Atletica Saluzzo), classe 2004 all'esordio nella distanza che stampa un gran 1h17'11". Chiude il podio Sarah Aimèe L'Epèe (Atletica Roata Chiusani) in 1h19'53", le altre abbondantemente sopra l'ora e 20'.
16/02/2025, 10^ La Mezza del Marchesato, km 21,097, Saluzzo (CN) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento