Due giorni di gare che hanno regalato prestazioni interessanti. Sicuramente le attenzioni erano per il debutto stagionale di Larissa Iapichino che avviene col piede giusto, vittoria con la misura di 6,86. Questo di Padova era anche un test per la saltatrice fiorentina come da lei stessa dichiarato alla Fidal : "Molto felice di essere ritornata a gareggiare, perché non era solo un esordio, ma anche la prima volta della nuova rincorsa da 17 passi con partenza da ferma. Ho dovuto trovare le misure e sono davvero contenta di questo debutto. Mi sento fiduciosa e non vedo l’ora di gareggiare agli Assoluti di Ancona del 22 e 23 febbraio".
Non solo Larissa, a Padova ben si comportano anche gli atleti dell'Atletica Alessandria nei 3000 metri Luciano Spettoli conclude in 8:25.03 miglior prestazione stagionale, migliora il proprio personale Andrea Mandrino che termina in 8:27.94, Marco Santini ferma il cronometro in 8:43.82.
Nella stessa gara prestazione da punto esclamativo per Alessandro Santangelo (Virtus Lucca) che stabilisce la miglior prestazione italiana U18 in 8:15.71. Il primato precedente era già in suo possesso, ma oggi riesce a migliorarlo di ben 13 secondi!
Foto: Fidal Veneto
DONNE. 400: 1. Rebecca Borga (Fiamme Gialle) 52”99, 2. Ilaria Accame (Atl. Libertas Unicusano Livorno) 53”40, 3. Linda Olivieri (Fiamme Oro Padova) 53”68. 3000: 1. Elena Bellò (Fiamme Azzurre) 9’08”81, 2. Valeria Minati (Us Quercia Dao Conad) 9’25”10, 3. Giulia Zanne (Atl. Brescia 1950) 9’29”26. 60 ostacoli: 1. Alice Muraro (Aeronautica) 8”05, 2. Elena Nessenzia (Gs La Piave 2000) 8”32. Alto: 1. Celine Smrekar (Atl. Firenze Marathon S.S.) 1.73, 2. Gaia Pianigiani (Atl. Firenze Marathon S.S.) 1.73. ALLIEVE. 60 ostacoli: 1. Silvia Cantaroni (S.G. La Patria 1879 Carpi) 9”68. Master. 60: 1. Ling Shum Grace Tong (Atl. Lonato, SF45) 8”87. RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento