La manifestazione assegna i titoli piemontesi di cross per le categorie Master e sono proprio gli over 35 i più numerosi.
Tanti i protagonisti delle corse piemontesi che troviamo in gara. Nella serie dedicata agli J/P/SM e SM35/40 troviamo Paolo Boggio (Atletica Santhià), Davide Cane (Sai Frecce Bianche), Giulio Curatitoli (Fulgor Prato Sesia), Paolo Gallo (Atletica Giò Rivera), Francesco Guglielmetti (Fulgor Prato Sesia), Emanuele Ladetto (Atletica Santhià), Matteo Lometti (Brancaleone Asti), Enzo Mersi (GSA Valsesia. Tutti appartenenti alle categorie 35+ e in grado di competere per un podio.
Tra i più giovani che non concorrono per un titolo, ma che possono puntare a una posizione da podio assoluto Stefano Perardi (Sport Project VCO), Vinicius Scartazzini (Atletica Santhià), Ermanno Pompili (Atletica Alba).
La serie femminile fino alle SF55 presenta alla partenza la pluricampionessa di cross Carla Primo (Borgaretto 75), le brancaleonesse Elisa Stefani, Ilaria Zavanone, Nicol Albina Cavallera (Gli Amici di Marcello), Elisa Rullo (OlimpiAtletica), Gloria Barale (Battaglio CUS Torino).
Tra le under 35 in gara Elena Abellonio (Atletica Alba), Mariam Madi (Atletica Fossano)
Il ritrovo è presso il campo sito in Via Don Minzoni angolo via Martiri della Libertà a partire dalle 8,15
09/02/2025, 42° Cross di Borgaretto, Campionati piemontesi individuali e CDS S35+ Cross, Beinasco (TO) DISPOSITIVO
PROGRAMMA
9.15 SM60 e oltre + runcard m 4005
9.40 SM 45/50/55 m 6060
10.05 JPSM23 - SM35/40 m 6060
10,30 Cross corto tutte le categorie m 3200
10.50 AF - SF60 e oltre + Runcard m 3200
11.15 AM - JPSF/ SF35/40/45/50/55 m4005
1130 Cadette m 2000
11.45 Cadetti m 2500
12.00 Ragazzi/e m 1120
12.15 EM10/EF10 m 810
12.30 EM8/EF8 EM5/EF5 m 410
Nessun commento:
Posta un commento