mercoledì 18 dicembre 2024

Le nomination Fidal per l'Atleta del 2024! Sono aperte le votazioni

Siamo a fine anno, tempo di bilanci e tempo di votare l'atleta che ha meglio rappresentato la stagione agonistica del 2024. 
Un anno davvero ricco di eventi e di emozioni a partire dagli Europei di Roma, manifestazioni in cui abbiamo assistito a una vera pioggia di medaglie, rimarrà nei ricordi di ogni appassionato l'entusiasmo del Presidente Mattarella di fronte alle vittorie di Gimbo Tamberi e di Nadia Battocletti. 

Nadia Battocletti che ha regalato all'Italia anche uno splendido argento olimpico per poi concludere la stagione con un doppio oro europeo, individuale e a squadre,  in Turchia nel cross. Troppo facile indicare lei come donna dell'anno indipendentemente dal risultato delle votazioni. 

A votare e a decretare il migliore delle diverse categorie proposte saremo tutti noi appassionati sportivi votando attraverso i canali social della Federazione e un gruppo di esperti formato dai componenti del Consiglio federale, dalla Direzione tecnica e da una selezione dei principali giornalisti italiani dell’atletica leggera.
Le categorie da votare sono: uomo dell'anno, donna dell'anno, squadra dell'anno, stella nascente uomo, stella nascente donna, master uomo e master donna. Sotto le nomination.
Le votazioni si chiuderanno il 27 dicembre alle ore 12.



Foto: Grana/Fidal


UOMO DELL’ANNO
Criteri: vincitori medaglie individuali Olimpiadi, Mondiali indoor, Europei, finalisti olimpici (primi 8)

Chituru Ali
100 metri
Argento Europei Roma

Pietro Arese
1500 metri
Bronzo Europei Roma
Finalista Olimpiadi Parigi (ottavo)
+ Record italiano

Yeman Crippa
Mezza maratona
Oro Europei Roma
Argento Europei cross Antalya

Andy Diaz
Salto triplo
Bronzo Olimpiadi Parigi

Leonardo Fabbri
Getto del peso
Oro Europei Roma
Bronzo Mondiali indoor Glasgow
Finalista Olimpiadi Parigi (quinto)
+ Vincitore Diamond League
+ Record italiano

Francesco Fortunato
Marcia 20 km
Bronzo Europei Roma

Mattia Furlani
Salto in lungo
Bronzo Olimpiadi Parigi
Argento Mondiali indoor Glasgow
Argento Europei Roma
+ Record mondiale U20

Marcell Jacobs
100 metri
Oro Europei Roma
Finalista Olimpiadi Parigi (quinto)

Pietro Riva
Mezza maratona
Argento Europei Roma

Alessandro Sibilio
400 ostacoli
Argento Europei Roma
+ Record italiano

Lorenzo Simonelli
110 ostacoli-60 ostacoli
Oro Europei Roma
Argento Mondiali indoor Glasgow
+ Record italiano

Stefano Sottile
Salto in alto
Finalista Olimpiadi Parigi (quarto)

Massimo Stano
Marcia 20 km
Finalista olimpico (quarto)

Gianmarco Tamberi
Salto in alto
Oro Europei Roma
+ Vincitore Diamond League
+ World Leader 2024

Catalin Tecuceanu
800 metri
Bronzo Europei Roma

Filippo Tortu
200 metri
Argento Europei Roma


DONNA DELL’ANNO
Criteri: vincitrici medaglie individuali Olimpiadi, Mondiali indoor, Europei, finaliste olimpiche (prime 8)

Nadia Battocletti
5000-10.000 metri
Argento Olimpiadi Parigi 10.000
Oro Europei Roma 5000
Oro Europei Roma 10.000
Oro Europei cross Antalya
Finalista Olimpiadi Parigi 5000 (quarta)
+ Record italiani

Dariya Derkach
Salto triplo
Finalista Olimpiadi Parigi (ottava)

Zaynab Dosso
100 metri-60 metri
Bronzo Mondiali indoor Glasgow
Bronzo Europei Roma
+ Record italiani

Sara Fantini
Lancio del martello
Oro Europei Roma

Larissa Iapichino
Salto in lungo
Argento Europei Roma
Finalista Olimpiadi Parigi (quarta)
+ Vincitrice Diamond League

Elisa Molinarolo
Salto con l’asta
Finalista Olimpiadi Parigi (sesta)

Daisy Osakue
Lancio del disco
Finalista Olimpiadi Parigi (ottava)

Antonella Palmisano
Marcia 20 km
Oro Europei Roma

Valentina Trapletti
Marcia 20 km
Argento Europei Roma


SQUADRA DELL’ANNO
Criteri: vincitori medaglie a squadre Europei, Europei cross, Mondiali marcia, Montagna, ori giovanili

4x100 uomini
Oro Europei Roma - Matteo Melluzzo, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu (in batteria Roberto Rigali, Lorenzo Simonelli)
Finalisti Olimpiadi Parigi (quarti) - Matteo Melluzzo, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta, Filippo Tortu (in batteria Fausto Desalu)

4x400 uomini
Argento Europei Roma - Luca Sito, Vladimir Aceti, Riccardo Meli, Edoardo Scotti (in batteria Brayan Lopez)
Finalisti Olimpiadi Parigi (settimi) - Luca Sito, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti, Alessandro Sibilio

4x400 mista
Argento Europei Roma - Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti, Alice Mangione
Finalisti Olimpiadi Parigi (sesti) - Luca Sito, Giancarla Trevisan, Edoardo Scotti, Alice Mangione

Cross donne
Oro Europei cross Antalya - Nadia Battocletti, Elisa Palmero, Ludovica Cavalli, Nicole Reina, Valentina Gemetto, Federica Del Buono

Cross staffetta mista
Oro Europei cross Antalya - Sebastiano Parolini, Marta Zenoni, Sintayehu Vissa, Pietro Arese

Marcia staffetta mista
Oro Mondiali a squadre Antalya - Francesco Fortunato, Valentina Trapletti

Marcia uomini
Bronzo Mondiali a squadre Antalya - Riccardo Orsoni, Gianluca Picchiottino, Michele Antonelli, Andrea Agrusti, Emiliano Brigante

Mezza maratona uomini
Oro Europei Roma - Yeman Crippa, Pietro Riva, Pasquale Selvarolo, Eyob Faniel, Yohanes Chiappinelli, Daniele Meucci

Montagna uomini
Bronzo Europei Annecy - Cesare Maestri, Isacco Costa, Daniel Pattis, Alberto Vender

Staffetta U18 donne
Oro Europei U18 Banska Bystrica - Viola Canovi, Margherita Castellani, Laura Frattaroli, Elisa Valensin (in batteria Vittoria Masiero, Benedetta Dambruoso, Zoe Fiorentini)


STELLA NASCENTE - UOMO
Criteri: vincitori medaglie individuali Mondiali U20, Europei U18

Tommaso Ardizzone
400 ostacoli
Bronzo Europei U18 Banska Bystrica

Vittore Borromini
3000 metri
Argento Europei U18 Banska Bystrica

Alessio Coppola
Marcia 5000
Oro Europei U18 Banska Bystrica

Francesco Crotti
Salto triplo
Argento Europei U18 Banska Bystrica

Giuseppe Disabato
Marcia 10.000
Bronzo Mondiali U20 Lima

Kyan Escalona
110 ostacoli
Oro Europei U18 Banska Bystrica

Daniele Inzoli
Salto in lungo
Bronzo Europei U18 Banska Bystrica

Diego Nappi
200 metri
Oro Europei U18 Banska Bystrica

Matteo Sioli
Salto in alto
Argento Mondiali U20 Lima

Nicolò Vidal
Marcia 5000
Bronzo Europei U18 Banska Bystrica

Pietro Villa
Lancio del giavellotto
Oro Europei U18 Banska Bystrica


STELLA NASCENTE - DONNA
Criteri: vincitrici medaglie individuali Mondiali U20, Europei U18

Margherita Castellani
200 metri
Argento Europei U18 Banska Bystrica

Serena Di Fabio
Marcia 5000
Oro Europei U18 Banska Bystrica

Erika Saraceni
Salto triplo
Bronzo Mondiali U20 Lima

Elisa Valensin
200 metri
Oro Europei U18 Banska Bystrica

Elisa Valenti
Salto triplo
Bronzo Europei U18 Banska Bystrica


MASTER DELL’ANNO - UOMO
Criteri: selezione di atleti tra i più vincenti dell’anno a livello internazionale

Edoardo Alfieri
Oro Mondiali Goteborg marcia 20 km, squadra 10 km, squadra 20 km M65; oro Europei indoor Torun marcia 3000, 5 km, squadra 5 km M65

Gianni Becatti
Oro Mondiali Goteborg lungo M60; record mondiale lungo M60

Livio Bugiardini
Oro Mondiali Goteborg 200, 400 M75; record europeo indoor 60 W75; MPI indoor 200, 400 SM75

Carlo Sonego
Oro Mondiali Goteborg giavellotto M50

Angelo Squadrone
Oro Mondiali Goteborg 10 km M95


MASTER DELL’ANNO - DONNA
Criteri: selezione di atlete tra le più vincenti dell’anno a livello internazionale

Serena Caravelli
Oro Europei indoor Torun 60 ostacoli W40; MPI 80 ostacoli SF45; MPI indoor 60 ostacoli, 200 SF45

Emma Mazzenga
Oro Mondiali Goteborg 200 W90; oro Europei indoor Torun 60, 200, 400 W90; record mondiale 200 W90; record mondiali indoor 60, 20, 400 W90

Valeria Pedetti
Oro Mondiali Goteborg marcia 10 km, squadra 10 km W50; oro Europei indoor Torun marcia 3000 W50; MPI marcia 10 km SF50; MPI indoor marcia 3000 SF50

Carla Primo
Oro Mondiali Goteborg 5000, 10 km, cross W50; oro Europei indoor Torun cross W50; MPI 10.000 SF50

Ingeborg Zorzi
Oro Europei indoor Torun alto, pentathlon W75; MPI indoor 60 ostacoli SF75

Nessun commento:

Posta un commento