domenica 22 dicembre 2024

Il Cross di Natale di Trino premia Diego Arseniato e Cecilia Basso. Protagonista il Bosco della Partecipanza

Podio F, Cecilia Basso, Trino, Bosco della Partecipanza, cross, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
La domenica del podismo in Piemonte non brilla per eventi. Gli organizzatori sono o in un pre letargo vigile o alle prese con i primi cross della stagione, quelli che a gennaio daranno forma ai migliori protagonisti della stagione delle tre F (freddo, fango e fatica) in vista della Festa (la 4^ F) del Cross che quest'anno sarà di nuovo a Cassino.

Il Gruppo Podistico Trinese, invece, non riposa mai! Dopo I 5000 di Trino e la Mezza Maratona ecco l'ultimo appuntamento pre natalizio con 25° Cross di Natale! Il Bosco della Partecipanza è stato il teatro di gara della manifestazione; un luogo che per i trinesi, ma anche per i casalesi e monferrini è un'occasione ricorrente per mettersi in gioco per una competizione, anche nella veste non agonistica come quella proposta oggi. Negli ultimi 10 anni si è corso davvero spesso in quest'area boschiva alle porte di Trino sia nella formula invernale che primaverile - estiva.

Il format è classico e consolidato per il Cross di Natale trinese. Quartier Generale è il Cascinotto dei Cacciatori per le fasi pregara se non al caldo, almeno in un'area al chiuso. Dalle 9 l'apertura delle iscrizioni con la partenza data alle 10 in punto. Vanni Mussio e Gianfranco Bedino i direttori d'orchestra per rendere fluido e fruibile ogni aspetto organizzativo e gestionale.

70, podista più, podista meno, coloro che si sono messi sulla linea di partenza per 5 km di corsa completamente pianeggiante ed ovviamente su un tracciato interamente sterrato. Il clima? Quello previsto dai siti specializzati. Cielo coperto e temperatura poco sopra allo zero termico.

Il primo a presentarsi sul traguardo è stato il neo diciottenne Diego Arseniato. Il portacolori della Bio Correndo AVIS chiude la sua prova in 17'56". 2^ piazza per Francesco Cucchiara (Atletica Alessandria) in 18'09" con la soddisfazione del Prof. Natalino Deandrea, entrambi sotto la sua "Cura" sportiva.

Passati i due giovani arrivano 3 donne, una dietro l'altra. A sorpresa si è presentata Cecilia Basso. Lei, classe 1998, piemontese di Settimo Torinese, dal 2018 difende i colori della toscana GS Orecchiella Garfagnana, vanta due maglie azzurre in occasione degli appuntamenti iridati del 2018 e del 2023, difficilmente la si vede nelle nostre corse, soprattutto a dislivello nullo. Racconterà che l'allenatore le ha indicato di partecipare ai cross e così la scelta è ricaduta sul dirigere la prua verso Trino Vercellese in questa prima domenica invernale.

Sua la vittoria assoluta e 3^ piazza complessiva in 18'30". Alle sue spalle, quindi rispettivamente 4^ e 5^, Greta Negro (Atletica Vercelli) in 19'03" ed un'altra allieva del Prof., Martina Amerio (senza società) in 19'12".

6° assoluto e 3° uomo il casalese Marco Fenili (Sai Frecce Bianche Triathlon) in 19'26".

Oltre al pacco gara è stato elargito un premio a quasi tutti i concorrenti. Premiato anche il gruppo più numeroso, la Bio Correndo AVIS con 11 atleti in gara. Il rompete le riga non prima del più classico dei classici "Se non ci vediamo più, auguri"!

Podio F, Cecilia Basso, Trino, Bosco della Partecipanza, cross, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre



GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)


22/12/2024, 25° Cross di Natale, km 6, NC, Trino (VC) non disponibile

Nessun commento:

Posta un commento