martedì 31 dicembre 2024

I risultati della Bo Classic 2024. Bis di Nadia Battocletti, ancora un 2° posto per Yeman Crippa

Bolzano, vittoria Nadia Battocletti, Valentina Gemetto, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, run, correre
Non è San Silvestro se non c'è la corsa bolzanina. La Bo Classic 2024 festeggia il mezzo secolo di vita con i suoi grandi e consueti protagonisti nazionali ed internazionali. Il 31 dicembre, per il mondo del podismo e dell'Atletica Leggera, è, di fatto, associato a due eventi: la We Run Rome e, appunto la corsa di Bolzano.

Una manifestazione suggestiva sia per il contesto cittadino, si corre su un tracciato certificato nel centro cittadino, tra turisti pronti a festeggiare il passaggio dal 2024 al 2025, ma anche per godere dei mercatini di Natale con un buon numero di pubblico assiepato dietro le transenne pronto ad applaudire ad ogni tornata gli azzurri ed i big del continente africano.

Novità di quest'anno l'orario di gara leggermente slittato in avanti rispetto alle ultime edizioni, almeno quelle seguite in questi anni su Bio Correndo.

Il menù? Corse per i giovani, per i master e per la gara Elite con i big internazionali, queste ultime due con la separazione uomini e donne, rispetto gli ultimi anni, le donne in chiusura.

Bo Classic, Bolzano

Ecco il programma completo:

ore 12.50 Just-for-fun (1,25 –5 km = 1-4 giri)
ore 13.40 Gara amatoriale BOclassic Ladurner (5 km = 4 giri)
ore 14.30 Trofeo giovanile Raiffeisen (1,25 bis 2,5 km = 1 o 2 giri)
ore 15.00 BOclassic Elite uomini (10 km = 8 giri)
ore 15.40 BOclassic Elite donne (5 km = 4 giri)

Un giro da 1250 mt dunque da ripetere più volte a seconda della distanza, con la diretta sullo streaming di Rai Sport 1 dalle 15 per godersi lo spettacolo. 

31 in gara con l'azzurro recordman del mezzofondo italiano Yeman Crippa pronto a cercare un podio dopo il 2° posto dello scorso anno. E' Maxime Chaumeton, rappresentante della Repubblica Sudafricana, a fare il ritmo nelle prime tornate, saranno 8 complessive. In testa sono però in 4 dal 4° giro: Chaumeton, Telahuh Haile Bekele (ETH), Charles Rotich (KEN) ed il nostro Crippa, in precedenza, con loro, c'era il marocchino Bouqantar che si stacca prima del passaggio del 5° km. 

Il quartetto diventa terzetto ben presto. Come nelle passate edizioni, il sudafricano cede alla distanza. Italia, Kenia ed Etiopia per il podio assoluto.

In piazze Erbe, nel corso del penultimo giro, Bekele attacca. Rotich e Crippa inseguono con le posizioni dei 3 che si sedimentano strada facendo, anzi no, il trentino recupera il gap dal keniano e mantiene fino alla fine la 2^ piazza, proprio come lo scorso anno e come nel 2022. Bekele: 27'59" nuovo record del percorso seguono Crippa in 28'00" e Rotich in 28'08". 8° in 28'51" l'albese delle Fiamme Oro Pietro Riva.

18 le donne in azione. C'è l'azzurra Nadia Battocletti, recentemente campionessa europea assoluta di cross e vice campionessa olimpica dei 10000 ed è lei la grande protagonista attesa. Il leitmotiv è uno solo. Nadia davanti e le altre, per chi ce la fa, a ruota. Nei primi due giri, nel gruppo di testa, anche la piemontese Valentina Gemetto all'ultima apparizione con la maglia del DK Runners prima di passare, da domani 1° gennaio, alla Caivano Runners.

8'04" al passaggio di metà gara con Nadia sempre 1^ e con lei l'etiope Aleshign Baweke e la turca Yasemin Can. All'ultimo giro è sfida a due: Battocletti - Baweke con l'azzurra che non ha mai mollato la testa della corsa e con una volata imperiosa ha la meglio sulla sua diretta concorrente. 15'30" per Nadia, 15'35" per la Baweke, 16'05" per la Can. 7^ Valentina Gemetto.





31/12/2024, Bo Classic, km 10 - 5, Bolzano RISULTATI

Nessun commento:

Posta un commento