mercoledì 16 ottobre 2024

Domenica si corre la 30^ edizione della Due Mulini di San Paolo Solbrito

San Paolo Solbrito, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
Son passati 50 anni dalla prima edizione, ma la “Due Mulini” di San Paolo Solbrito vuole mantenersi giovane. Nata nel 1973 da una idea dei coscritti del 1955 che si erano dati l’obiettivo di rivitalizzare la festa del paese dal 1974 vede l’aspetto agonistico affiancato a quello goliardico. 

Eravamo un gruppo di giovani scapestrati (racconta un ideatore del primo evento), io correvo e così son riuscito ad organizzarla e, con un po’ di pubblicità, a portare numerosi atleti. La corsa ha fatto breccia negli abitanti del paese, nei primi anni tutti si sono trasformati in podisti, è arrivata anche la gara femminile con le signore che si portavano la merenda e si fermavano lungo il percorso arrivando al traguardo dopo ore. All’inizio i mulini erano tre, oltre a quello di Solbrito e di San Paolo si raggiungeva anche il Mulino del Casale che poi è stato tolto per evitare di utilizzare strade provinciali che comportano difficoltà organizzative.” 

La corsa che si svolgerà domenica è prova di Campionato Provinciale Fidal Asti 2024 di corsa su strada per tutte le categorie adulti. Per le categorie Ragazzi/e Cadetti/e Allievi/e sarà prova unica con attribuzione del titolo di “campione Provinciale” direttamente al termine della gara. 

SPEAKER Bio Correndo! 👇
10 novembre - Vertikal di Punta Martin
Le info e per iscriversi: www.vertikalpuntamartin.it


Alla corsa competitiva di 11,800 km ci si può iscrivere attraverso il portale www.irunnig.it oppure il giorno stesso della gara sino a 30 minuti prima della partenza con una maggiorazione di 2 euro. Il ritrovo è presso l’oratorio in via Roma 14 a San Paolo Solbrito alle ore 08.00 con partenza alle 09.30. Il pacco gara e il premio per la società più numerosa sarà in bottiglie di barbera della cantina Vaudano di Cisterna d’Asti. 

Il percorso è segnalato con cartelli ogni km e il personale sarà presente ad ogni incrocio, frecce in arancione sull’asfalto indicheranno le svolte e il ristoro è disponibile al 5° km. I premi saranno tutti in natura tranne quello per chi migliora il record del percorso che è stabilito in 100 euro. All’arrivo i fisioterapisti della nazionale di atletica Carlo e Giacomo Ranieri saranno a disposizione per brevi massaggi e consigli di allenamento.

Segnaliamo inoltre la non-competitiva di 6 km aperta a tutti.

I record da battere del percorso attuale sono entrambi datati 2019:
Daniele Galliano, Atletica Alba, 39'55"
Gloria Barale, Cus Torino 45'40"

20/10/2024, 30° Due Mulini, km 11,8, San Paolo Solbrito (AT) DISPOSITIVO

Nessun commento:

Posta un commento