La nostra specialista delle multiple ha dimostrata una grinta invidiabile migliorando il record italiano.
Un esempio da seguire non solo per i multiplisti, ma per tutti gli atleti che ambiscono a conseguire un obiettivo. Le multiple forse più di tutte le altre discipline richiede impegno, capacità di adattamento e soprattutto la forza mentale di passare da una prova all'altra senza farsi troppo condizionare da un risultato non ottimale.
Una lunga premessa per introdurre i Campionati Italiani di prove multiple Promesse, Junior e Allievi che hanno regalato tre medaglie al Piemonte.
Tra le Promesse si conferma tra i migliori Lorenzo Mellano (Atletica Fossano 75), ha vestito l'Azzurro ai Campionati Europei di Gerusalemme come Junior, al suo primo anno nella nuova categoria coglie il secondo posto con 5169 punti dietro a Andrea Caiani (Team Lombardia) 5219 punti.
Due medaglie finiscono nella stessa casa, le conquistano le sorelle Pastore tesserate entrambe per l'Atletica Stronese. Annalisa e Isabella collezionano podi italiani fin dal loro primo anno Cadette e ci auguriamo che non perdano mai questa abitudine.
Annalisa, categoria Juniores sale sul terzo gradino del podio con 3329 punti, dietro alla forte Eleonora Favaretto (Team Treviso) 3552 punti e a Giulia Sorogna (Gallaratese) 3420.
Bronzo anche per Isabella al primo anno da Allieva con 3571 punti, vince Vittoria Grandi (Pontevecchio) 3910, seconda Martina Bianchi (Atletica Bergamo) 3582 punti.
Nella gara Allieve buon 4° posto per l'altra piemontese Sofia Dulla (SafAtletica).
Peccato per Pietro Cocorullo (Acquirunners) incappato in una giornata no nel salto in alto, le potenzialità ci sono, sarà per la prossima volta.
Campioni Italiani
Vittoria Grandi (Pontevecchio)
Nessun commento:
Posta un commento