Proposti un 5000 per le categorie maschili, un 3000 per quelle femminili, gare dedicate alla memoria di Renato Martini e la prova del miglio per uomini e donne per la 4^ edizione del Memorial Pio Giovanni Scarsi.
La manifestazione rientra nel Trofeo Miglio Piemonte, circuito di gare piemontesi nato pochi mesi fa. Proprio le gare del miglio sono quelle che registrano più iscritti anche con atleti da fuori Provincia e fuori Regione.
A livello maschile occhi puntati su Luciano Spettoli (Atletica Alessandria) iscritto senza accredito, ma con un personale sui 1500 metri di 3:44.97, non mancherà la concorrenza dalla Liguria presenti diversi atleti della categoria Juniores con tempi interessanti Tommaso Arena, Daniele Parodi entrambi Trionfo Ligure, è ligure, ma tesserato con il Battaglio CUS Torino Nicolò Guelfo, a loro si aggiunge il valdostano Loic Proment (Pol. Sant'Orso Aosta) e Davide Moglia (Genzianella), tutti atleti in grado di correre sotto i 4:15.
Interessante anche il livello femminile, l'accredito migliore è di Irene Sinese (Trionfo Ligure) seguita dalla specialista di corsa in montagna Alessia Pozzi (Genzianella).
SPEAKER e FOTO Bio Correndo! 👇
Si è raggiunto il limite dei 35 atleti nel 5000 maschile, il tempo migliore è del mezzofondista bresciano Francesco Allegrio tesserato per la toscana Libertas Unicusano Livorno con 14:43 stabilito quest'anno a Brugnera, sulla carta è lui il favorito. Seguono gli atleti più local, dal pavese Federico Scabini, Gabriele Laurenti, Davide Cane, Gabriele Roselli.
Solo 10, invece le donne dei 3000 metri, non viene inserito l'accredito, ma il miglior tempo appartiene a Carola Corradi (Brancaleone Asti) nel 2021, sempre a Novi Ligure, aveva corso in 11:03.70.
22/09/2023, 16° Meeting Regionale, Miglio/3000/5000, Novi Ligure (AL) DISPOSITIVO
Nessun commento:
Posta un commento