La nebbia ha nascosto agli occhi dei runner l'erta che li attendeva, ma forse è stato meglio così, un percorso di 6,4km con 840 metri di dislivello fino a raggiungere il Rifugio Lago Verde a quasi 2600 metri di altitudine, dove, però i runner hanno trovato il sole ad attenderli.
Un tracciato impegnativo in cui i più hanno alternato corsa e cammino.
Il primo a giungere al traguardo è stato Wendelin Monterdorfer che raggiunge il Rifugio in 43'05", seguono Giacomo Bruno (Atletica Pinerolo) 44'54" ed Emanuele Soggetti (GS Pomaretto) 45'24".
Sale di un gradino del podio Irma Chiavazza (Atletica Saluzzo), seconda al Vertical di Usseaux e prima in questa occasione in 54'13", seconda posizione per Giulia Oliaro (Atletica Val Pellice) 55'00", completa il podio come a Usseaux Nicole Alessandra Domard (Atletica Saluzzo) 55'44".
Nonostante le difficoltà del percorso e il clima particolare la gara ha avuto un buon successo partecipativo con 132 classificati.
Foto: Wild Emotions e CAI Valle Germanasca
GALLERIA FOTOGRAFICA Wild Emotions
GALLERIA FOTOGRAFICA CAI Valle Germanasca
28/06/2023, Vertical Rifugio Lago Verde, Km 6,4 D+ 840 mt, Prali (TO) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento