Il 1° maggio si è corso a Garlasco con 190 circa atleti in gara, nelle due distanze previste, che non si sono fatti intimidire dalla pioggia e dalle previsioni che non promettevano una mattinata, diciamo così, particolarmente solare.
Sì sa che per i runner il meteo è solo uno stato mentale o un fattore esterno non incidente e a Garlasco è stata comunque festa. 130 classificati nella 10 miglia, 16 km circa, con due guest star. Valeria Straneo (Azalai) che da quando ha lasciato l'attività da Pro vive le nostre podistiche dispensando la sua disponibilità oltre che immutata classe. Le gambe non girano come nei giorni migliori? Basta comunque per essere efficace e vincente, il motore resta quello di una Ferrari! L'altro catalizzatore della scena è stato certamente il pluri campione del mondo della 100 km e del vincitore di svariate edizioni del Passatore, Re Giorgio Calcaterra. L'appellativo Re ne qualifica il rispetto che tutti hanno dell'atleta romano. A quante foto e selfie si saranno gentilmente sottoposti?
In campo maschile bella sfida fra il portacolori del Cento Torri Pavia
Azeddine Berrite e
Gabriele Roselli (Atletica Novese) ad appannaggio del 1° in 51'22", solo 7 i secondi che separano i due. Distanti tutti gli altri. 3° il tortonose
Enrico Ponta (Atletica Novese) in 54'36", quarto
Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport) in 55'58" a cui è stato riservato il pettorale n. 1.
Tra le donne successo senza pathos, mai in discussione il primo posto, quello di Valeria Straneo che in 58'40" è 9^ assoluta e tra gli 11 a scendere sotto l'ora di gara. Secondo posto per Antonella Cantoni (Buccella Runners Vigevano) in 1h05'07", chiude il podio la beniamina di casa Karin Angotti (GP Garlaschese) in 1h06'52".
La manifestazione aveva una doppia connotazione. Fidal per lunga e Uisp per la 8 km, sotto le classifiche aggiornate dei due circuiti; nella corta 59 classificati con il successo di Silvia Malagoli (GP Garlaschese) che batte anche tutti gli uomini in gara. Succede davvero di rado e in pochi giorni due volte. Dopo quella nella 100 km dell'Ultra Trail dei Castelli Bruciati con Giulia Vinco ecco quello di Silvia a Garlasco. 37'43" il suo crono, il primo uomo è stato Salvatore Sanacuore in 38'06".
 |
Il podio F della 8k: Malagoli-Sturla-Sala |
GALLERIA FOTOGRAFICA in aggiornamento a cura di Lorella Bianchi
Grand Prix Fidal PV, classifiche
Criterium Uisp PV, classifiche
01/05/2023, 10 miglia di Garlasco, 10 miglia (Fidal) - 8 km (Uisp), Strada,Garlasco RISULTATI - RISULTATI CON CATEGORIE
SPEAKER e FOTO Bio Correndo! 👇
Serravalle Scrivia - 21 maggio 2023, 10 km certificati Fidal!
Nessun commento:
Posta un commento