Mentre l'Italia dormiva in Cina si scriveva una pagina dello sci alpino, la prestazione che ci si aspettava in SuperG è accaduta oggi in discesa.
Sofia Goggia che ha rischiato di non partecipare nemmeno a questi giochi, a meno di un mese dall'infortunio di Cortina compie il miracolo, conquista l'argento! Una rivincita contro i traumi, contro la sfortuna, un recupero straordinario.
Le emozioni non sono finite sul terzo gradino del podio sale Nadia Delago! La sciatrice che non è mai salita sul podio in Coppa del Mondo sceglie il giorno giusto per la sua prestazione migliore.
Segui Facebook BIO CORRENDO
La prima a far sognare l'Italia è stata, però, Elena Curtoni, poi 5^ nella classifica finale, il suo crono resiste, le prime dieci sono tutte dietro di lei, tocca a Nadia Delago, classe 1997, al suo debutto olimpico. Una discesa perfetta, con una parte finale velocissima e passa al comando davanti alla Curtoni.
Queste Olimpiadi non sono per Mikaela Shriffrin, che chiude dietro, ma è il momento di Sofia Goggia. L'Azzurra è in vantaggio di 00.2 centisimi al primo intermedio, 0.41 al secondo, è prima! Con tutto quello che è accaduto in questo mese sembra un miracolo. Dopo la discesa di Sofia, davanti a tutte ci sono tre italiane.
2) Sofia Goggia (Italia) +0.16
3) Nadia Delago (Italia) +0.57
4) Kira Weidle (Germania) +0.71
5) Elena Curtoni E(Italia) +1.00
7) Cornelia Huetter (Austria) +1.48
8) Mirjam Puchner (Austria) +1.58
8) Marie-Michele Gagnon (Canada) +1.58
10) Laura Gauche (Francia) +1.60
11) Nicol Delago (Italia) +1.82
Il Medagliare Azzurro
ORO 2
ARGENTO 6
BRONZO 5
(ar)
Segui Facebook BIO CORRENDO
MARTEDI’ 15 FEBBRAIO (9 titoli da assegnare)
Ore 2.05, CURLING: sessione 9 round robin uomini (ROC-Norvegia, Canada-Cina, Svizzera-USA, Svezia-Danimarca)
Ore 2.30, FREESTYLE: prima manche finale slopestyle uomini
Ore 2.30, SNOWBOARD: prima manche finale big air donne
Ore 2.52, SNOWBOARD: seconda manche finale big air donne
Ore 2.57, FREESTYLE: seconda manche finale slopestyle uomini
Ore 3.15, SNOWBOARD: terza manche finale big air donne
Ore 3.24, FREESTYLE: terza manche finale slopestyle uomini
Ore 4.00, SCI ALPINO: discesa libera donne
Ore 5.10, HOCKEY GHIACCIO: playoff uomini
Ore 6.00, SNOWBOARD: prima manche finale big air uomini
Ore 6.22, SNOWBOARD: seconda manche finale big air uomini
Ore 6.45, SNOWBOARD: terza manche finale big air uomini
Ore 7.05, CURLING: sessione 9 round robin donne (Cina-ROC, Svezia-Danimarca, USA-Svizzera, Gran Bretagna-Giappone)
Ore 7.10, BOB: prove 1 e 2 bob a 2 donne
Ore 7.30, SPEED SKATING: semifinali team-pursuit donne
Ore 7.52, SPEED SKATING: semifinali team-pursuit uomini
Ore 8.00, COMBINATA NORDICA: salto di allenamento trampolino grande
Ore 9.00, COMBINATA NORDICA: manche di salto trampolino grande
Ore 9.22, SPEED SKATING: finale per il bronzo team-pursuit donne
Ore 9.28, SPEED SKATING: finale per l’oro team-pursuit donne
Ore 9.40, HOCKEY GHIACCIO: play-off uomini
Ore 9.41, SPEED SKATING: finale per il bronzo team-pursuit uomini
Ore 9.47, SPEED SKATING: finale per l’oro team-pursuit uomini
Ore 10.00, BIATHLON: staffetta 4×7,5 km uomini
Ore 11.08, PATTINAGGIO DI FIGURA: programma corto singolo donne
Ore 12.00, COMBINATA NORDICA: 10 km gundersen trampolino grande
Ore 13.05, CURLING: sessione 10 round robin uomini (Svezia-Gran Bretagna, Italia-USA, Norvegia-Cina, ROC-Canada)
Ore 13.15, BOB: terza manche bob a 2 uomini
Ore 14.10, HOCKEY GHIACCIO: playoff uomini
Ore 14.50, BOB: quarta manche bob a 2 uomini
Nessun commento:
Posta un commento