Non sono mancati i risultati importanti anche nelle altre distanze. Circoscrivendo il raggio solo sui piemontesi risaltano le ottime prestazioni nei 3000 metri.
A livello femminile Valentina Gemetto (Atletica Saluzzo) al suo debutto nelle indoor piazza un ottimo 9:40.47, primato personale e miglior risultato tra le piemontesi in gara.
Sul suo profilo IG Valentina ringrazia mamma Barbara Verna per essere riuscita a raggiungere questo risultato a pochi mesi dall'infortunio. Il 2022 per la portacolori dell'Atletica Saluzzo inizia con i migliori auspici di nuovi traguardi.
La gara è stata vinta da Ludovica Cavalli (Aeronautica Militare) in 9:05.11.
Tra gli uomini Pietro Arese vince la gara in 7:53.50, nuovo primato personale! Non lontano dallo standard di partecipazione per i Mondiali di Belgrado.
Nella stessa gara personale anche per Andrea Mandrino (Atletica Alessandria) anche lui all'esordio sulla distanza indoor. 8:50.77 il suo crono, una base che potrà avere ulteriori miglioramenti avendo corso da solo nella terza serie.
Una distanza insolita anche per Abdessalam Machmach, l'alessandrino tesserato per l'Athletic Club Bolzano, dopo i 500 di sabato dove è giunto 3°, si è misurato nei 3000 dove ha ottenuto il crono di 8:47.37. Un allenamento al caldo fuori dalla nebbia alessandrina lo ha definito il suo allenatore Francesco Labate.
Foto di copertina Atl-eticamente foto
Segui Facebook BIO CORRENDO
Nessun commento:
Posta un commento