
Non due distanze, ma due periodi orari tra cui scegliere, si potrà correre per 6 ore o i più arditi e con più resistenza alla fatica potranno lanciarsi in una 24 ore no stop.
Si inizia sabato 30 marzo, ritrovo a partire dalle 12 presso l'ampia struttura, recentemente ristrutturata, dell' Accademia dello Sport, in Corso Giuseppe Pella 15 a Biella.
Alle 14,30 verranno consegnati i pettorali per la 24h, che partirà alle ore 15,00. La competizione si svolgerà su un circuito di 1, 50 km chiuso al traffico.
Naturalmente il vincitore sarà chi riuscirà a percorrere più km nell'arco di tempo determinato.
Verrà rilevato ufficialmente il tempo del passaggio della maratona.
Prima della partenza della 24h, però, verrà dato spazio ai bambini e ragazzi fino a 12 anni, lo start per loro sarà alle 14,50.
Sempre sabato dopo la partenza degli atleti competitivi, alle 15,15 circa, tutti potranno mettersi in movimento su un percorso di circa 4 km in una camminata ludico motoria.
Mentre si aspetta non mancheranno i diversivi con animazione e musica.
La manifestazione continua nella giornata di domenica con partenza alle ore 10 per gli atleti che vorranno compiere la 6 ore di gara sullo stesso circuito della 24.
Anche per i podisti della 6 verrà rilevato il tempo ufficiale del passaggio della maratona.
Le competizioni verranno ufficialmente concluse alle ore 16 (si ricorda che tra il 30 e il 31 marzo entrerà in vigore l'ora legale che ci farà spostare le lancette avanti di un'ora).
L'organizzazione mette a disposizione degli atleti diversi servizi ampio parcheggio, spogliatoi, docce e servizio bar in funzione anche nelle ore notturne.
Ve la sentite di mettervi alla prova in questa ultra cittadina?
Le iscrizione sono su www.wedosport.net
Questi i costi:
- 6 ore 35,00 €
-24 ore 50,00 €
Per i biellesi è possibile iscriversi anche presso Accademia dello Sport
Nessun commento:
Posta un commento