Due atlete che al solo nominarle creano nell'immaginario collettivo il simbolo delle donne - atlete vincenti!
E così è stato anche oggi. Un passo indietro. 3 le distanze previste. Una 10, una mezza e una 30 km. I numeri sono quelli del grande evento. Nelle distanze competitive: 310 presenze nella 10, 1496 nella mezza e 616 nella 30 km.
Lo scorso anno si corse sotto un vero e proprio diluvio, quest'anno si è fatto sentire invece un caldo anomalo con un alto tasso di umidità. Lo scenario dell'autodromo di Monza, partenza e arrivo della corsa, ha certamente il suo fascino. Dove rombano i motori, per una giornata risuona il calpestio delle scarpe da gara di oltre 2500 atleti! Una meraviglia.
I vincenti della 10 km sono stati: il poliziotto Antonino Lollo (Bergamo 1959) in 30'53", tra le donne Izabela Leonida Romanas (Team Km Sport) in 38'45". Nella 30 km Riccardo Mugnosso (Atletica Vis Giussano) in 1h41'09" e Sara Dossena (Laguna Running) in 1h46'39". I suoi 30 km sono un altro tassello in vista della New York City Marathon, non prima di aver cercato di bissare il titolo dei 10 km su strada a Foligno nella maratonina tricolore il 21 ottobre.
La mezza? Vittoria per Simone Pessino in 1h12'17" e per la nostra Valeria Straneo (Laguna Running) in 1h13'16"
Telefonata nel tardo pomeriggio per sentire le sue impressioni.
Dopo il diluvio dello scorso anno, oggi non poteva che essere una giornata buona dal punto di vista climatico:
Faceva caldissimo, un'umidità da paura, era abbastanza nuvolo, ma ho patito l'afa. Pensa che ho corso con il top, cosa che faccio di solito quando ci sono 40°!
Ho letto sul tuo profilo Facebook che hai fatto molta fatica....
Morta, morta proprio! Sono partita convinta, ma con il trascorrere dei km si è sentita la mancanza di fondo. Devo essere sincera, credevo di fare un filo meglio. Ho corso in allenamento da sola in 1h13' e credevo di correre almeno 1h12' oggi. C'è anche da dire che il percorso di Monza non è proprio filante. Ok nell'autodromo, ma nel parco è tutto un su e giù con dei sottopassi.
la lascio parlare non serve farle domande...
mi sono un po' indurita all'11° km e da lì ho iniziato a far fatica. Sono partita a 3'25" per proseguire in 3'30". Ho fatto un bel regressivo.
Ovviamente scherza e ridiamo sul "regressivo"
A memoria non ricordo l'ultima mezza a cui hai partecipato...
Credo quella dell'Isola d'Elba del 6 maggio, anche quella un bel su e giù, ma in quella occasione ricordo i dolori che poi mi hanno bloccata.
oggi invece?
Solo fatica e nessun dolore. Il lavoro al Medic Center di Torino sembra funzionare. Oggi non posso essere soddisfatta del tempo, ma senza dolori posso pensare a programmare le prossime settimane con tranquillità. Il 28 ottobre andrò a Bari, non so ancora se per la 10 o la 21, è un evento organizzato da Laguna Running con Bridgestone come sponsor e ovviamente non posso mancare. In queste settimane cercherò anche qualche competizione per gareggiare un paio di volte al mese.
E' bello sentirti parlare di programmi, è il sintomo Valeria è tornata! Grazie della disponibilità e a presto
Domenica 16 settembre
MONZA21 - MEZZA DI MONZA, MONZA (MB), km. 21.1, FIDAL PROGETTO RUNNING, RISULTATI 30k, RISULTATI 21k e RISULTATI 10k
Nessun commento:
Posta un commento