Oggi pomeriggio presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Alessandria si è svolta la manifestazione "Corri contro la violenza".
Un percorso di 1000 mt ricavato nel piazzale della caserma alessandrina che nella sua decennale storia ha "sfornato" migliaia di Agenti della Polizia di Stato e formato un numero importante di altre figure sempre di uomini e donne in divisa.
Le idee vanno valorizzate con i fatti senza i quali non si da concretezza ai buoni propositi. E' così che Simona Pappalardo, Bruno Pane e Mirko Oropallo, in questa sede le qualifiche sono dettagli, si sono rimboccati le maniche e giorno dopo giorno, tassello dopo tassello, hanno realizzato quello che due mesi fa sembrava più un sogno che un reale obiettivo.
Il vero e reale valore della manifestazione è il fine benefico. Il ricavato della manifestazione verrà donato nelle prossime ore al centro Me.dea di Alessandria, una associazione in prima linea nella lotta alla violenza sulle donne e al sostegno di queste. L'8 marzo è dietro l'angolo e il valore del gesto e della motivazione per cui si è corso oggi è ancor di più pregnante.
In duecento si sono iscritti, poco più di 100 i reali partecipanti, molti di più coloro che hanno deciso di partecipare con il proprio contributo. 1700 € mi scrive Simona entusiasta per il risultato di questa iniziativa che attesta ancora una volta che la Polizia di Stato in genere e quella alessandrina nell'occasione è in mezzo alla gente e nel vivo delle problematiche del territorio e non è indifferente alle necessità della comunità.
Il grazie degli organizzatori al Direttore della Scuola Dott. Bruno Di Rienzo, al Signor Questore di Alessandria Dott. Michele Morelli che hanno sostenuto il progetto fin dagli albori, a tutti i poliziotti intervenuti e a chi ha contribuito all'importante raccolta da consegnare al Centro Me.dea.
Madrina della manifestazione Valeria Straneo. Un altro simbolo importante della città che non ha voluto far mancare la propria presenza in un evento così ricco di significati. In rappresentanza del Signor Questore, il Vicario, Dott. Francesco Navarra, un altro sportivo dalla grande storia nell'Atletica Leggera! Ha fatto parte della spedizione Olimpica di Los Angeles '84, come riserva, ma lui c'era!
I neo Vice Ispettori e i giovani allievi Agenti appena arrivati si sono dati battaglia, ma come si capisce da quanto scritto fin'ora non ha molta importanza i vincitori e vinti perchè oggi hanno vinto tutti!
Solo per la statistiche e dare merito ai migliori ecco la CLASSIFICA. Vincitori due giovani futuri poliziotti: Riccardo Belia e Serena Mercino
GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
I giornali ne parlano:
IL PICCOLO
IL VIDEO di Radio Gold
domani sul cartaceo de La Stampa di Alessandria un pezzo a cura di Massimo Delfino
Nessun commento:
Posta un commento