La Walker View e i test eseguiti presso lo studio MassaFisio di Alessandria hanno dato delle risposte precise e su quelle si lavora!
Se Fulvio Massa segna la strada in un campo, Roberto Meda in un altro, quello della gestione degli allenamenti.
La mia indicazione al momento è quella di 4 uscite settimanali di corsa, quella di Massa è di non esagerare con i volumi. "Al massimo un'ora, 45' è meglio"!
La struttura prevista in queste ultime settimane prevede due uscite di corsa lenta sui 40 - 45'. Una un po' più briosa (fartlek o progressivo) ed una più temuta di ripetute!
Ieri il menù prevedeva 5x1000 e 2x2000 con recupero pari al tempo di percorrenza da fermo (camminando).
Dopo il classico riscaldamento fatto di corsa lenta, movimenti articolari e qualche balzo/andature il via. Il luogo Giardinetto in attesa che i lavori in pista siano conclusi.
3'59"/4'00" la media dei 1000. L'ultimo iniziavo ad essere affaticato com'è normale che sia. La caviglia dava un leggero fastidio, il clima forse anche non ha aiutato.
I 2x2000 sono stati una sfida! Il 1° è uscito in 8'14". 8' camminando e la partenza del 2° è stata macchinosa. Le gambe cotte e una tecnica di corsa elefantesca, almeno così l'ho percepita. 8'21" il crono. Di solito cerco di lavorare in progressione, ma dopo tanti mesi fermo non ho ancora la percezione del ritmo giusto. Tornerà anche quel fattore!
Le pulsazioni? 158 a fine sessione (30" dopo l'ultimo 2000) e 106 dopo 1'30".
Aldilà dei tempi il piacere si sentire quella sensazione di fatica quasi dimenticata che impermea il corpo e regala endorfine alla mente
Nessun commento:
Posta un commento