martedì 19 dicembre 2017

Bufera sullo staff di Justin Gatlin. L'intervento di Stefano La Sorda

Stefano La Sorda è stato un marciatore ed è attualmente un tecnico della marcia.
E' uno di quelli che ha speso il suo tempo e lo spende tutt'ora per una passione forte. Lo seguo per i suoi interventi sul doping. Stefano rientra nella categoria di coloro che vanno letti per competenza, per lavoro di raccolta. A tutti gli effetti quella che si può definire una fonte autorevole.

Da oggi e nelle prossime ore una sua presentazione, iniziano delle pubblicazioni sull'argomento Doping/Antidoping a suo nome.

Qui il caso dello staff di Gatlin. Registratevi al Telegraph. E' gratuito e ascoltate il video. Non lascia dubbi!

Il sito di Stefano La Sordawww.lamarcia.com/it


La rielaborazione del testo in italiano di Stefano La Sorda

Lo staff di Justin Gatlin coinvolto in uno scandalo doping

Gatlin e il suo entourage sono indagati dalle autorità sportive dopo che un'indagine del Daily Telegraph (nell'articolo è visionabile un servizio video molto eloquente) ha scoperto che membri del suo team, l'allenatore Dennis Mitchell e l'agente Robert Wagner, si sono offerti di fornire prescrizioni mediche con nome falso e di contrabbandare sostanze dopanti negli Stati Uniti.

Alcuni giornalisti fingendosi rappresentanti di una compagnia di produzione che girava un film sull'atletica, nel luglio 2017 hanno visitato il campo di allenamento di Gatlin in Florida, dove il suo allenatore e il suo agente si sono offerti di fornire e somministrare testosterone e ormone della crescita per l'attore che avrebbe dovuto recitare nel film. I prodotti sarebbero stati forniti tramite un medico austriaco. La commissione totale per il progetto era di 250.000 dollari

I due sono stati registrati con telecamere nascoste, ed in una occasione Wagner ha sostenuto che anche Gatlin stava assumendo farmaci che aumentano le prestazioni. Inoltre sempre Wagner ha affermato che alcuni atleti potrebbero utilizzare le cosiddette "designer drugs" (farmaci sintetici appositamente progettati per aggirare i controlli) che non possono essere rilevati in quanto ci sarebbe bisogno di studiare direttamente il prodotto per sviluppare un test antidoping apposito.

Gli avvocati di Gatlin hanno già respinto le accuse contro l'atleta ed hanno comunicato che l'allenatore Dennis Mitchell è stato immediatamente licenziato. Lo staff legale ci ha tenuto ad evidenziare che negli incontri tra Wagner, Mitchell ed i giornalisti, Gatlin non è mai stato presente.

Anche Wagner ha smentito le accuse affermando che sarebbe stato al gioco dei giornalisti

Sebastian Coe, presidente della IAAF, interpellato sull'argomento ha dichiarato: "Queste accuse sono estremamente serie e so che l'Unità antidoping sta già agendo in conformità con il suo mandato."

Il negozio per i Podisti e non solo!


Autocarrozzeria a Casale Monferrato, l'attività di un Runner!






Nessun commento:

Posta un commento