Non tanto per le corse trattate su questo spazio web, quanto più per un caso tanto d'interesse quanto controverso a livello mediatico e nelle chiacchiere dell'ipotetico "Bar dello Sport"
Si sta parlando del caso Schwazer e delle intercettazioni che avevano messo in luce delle pressioni sul clan Donati alla vigilia dell'esordio dell'alto atesino dopo la 1^ squalifica.
Le telefonate del giudice internazionale di marcia Nicola Maggio:"... glielo dica ancora una volta, fino a prima della gara, lasci vincere Tallent, mi capisce? ..." e ancora "... gli dica di fare una gara bella tecnicamente, di non andare a cercare disgrazie con i due cinesi che sono da un'ora e 17, perché non ha senso...", questo uno stralcio, hanno fatto emettere dal Tribunale Federale un provvedimento di squalifica/inibizione di 18 mesi a partite dal 22 dicembre 2016.
LA SENTENZA
Sapremo mai cosa sia realmente successo sul caso A.S.? La sentenza definitiva sulla squalifica giunta a Rio non ha sgombrato il cielo dai nembi di questa vicenda. Aldilà delle verità processuali sportive e giudiziarie rimarranno forse più le convinzioni personali.
Nessun commento:
Posta un commento