Sotto nel dettaglio la presentazione a cura degli organizzatori e gli iscritti attuali. Sarà possibile iscriversi anche sul posto domenica mattina.
20/11/2016, Trail Il Balcone del Biellese Trail, km. 20.0/8.0 (D+ 1056/400), Pettinengo (BI), DISPOSITIVO
Gli alessandrini
20k
Luigi Starace, GP Solvay
Francesco Martini, GP Solvay
Roberto Borrione, GP Trinese
Luigi Riposio, GP Trinese
8k
Stefano Sinigaglia, GP Solvay
20k
Luigi Starace, GP Solvay
Francesco Martini, GP Solvay
Roberto Borrione, GP Trinese
Luigi Riposio, GP Trinese
8k
Stefano Sinigaglia, GP Solvay
BALCONE DEL BIELLESE TRAIL
Pettinengo 20 novembre 2016
Edizione numero 3 per il Balcone
del Biellese Trail, gara giovane ma divenuta già un bel punto di riferimento
nel panorama biellese: l’organizzazione è di Biella Sport Promotion e Gac
Pettinengo, all’ultima fatica stagionale e all’indomani di uno stellare Giro di
Pettinengo e di un altrettanto riuscitissimo Circuito Città di Biella.
I CHILOMETRI
Due le prove nel “Balcone” come
consuetudine: il “piatto forte” di 21 chilometri (1056 metri di dislivello) e
il “contorno” da 7 chilometri (400 metri di dislivello) accontentano tutti i
gusti e danno la possibilità ad atleti di qualsiasi livello di cimentarsi in
una gara che ha il suo grande fascino per la natura in cui è immersa.
LE ISCRIZIONI
Il ritrovo è dalle 7 al Campo
Sportivo di Pettinengo: partenza Trail alle 9.15 e minitrail alle 9.30. Le
preiscrizioni sul sito www.biellasport.net scadranno alle ore 24 di venerdì,
dopodichè ci si potrà iscrivere con un supplemento direttamente in zona
partenza sino alle 8.30 del mattino.
LA SOLIDARIETA'
La manifestazione ha anche uno
scopo benefico: 2 euro per ogni iscrizione verranno devoluti alla popolazioni
terremotate di Amatrice.
IL “GUSTOSO” PACCO GARA
Il pacco gara è decisamente
gustoso: oltre al premio di partecipazione , una splendida Borsa Termica; verrà
consegnato a tutti un buono per un piatto di polenta, salsiccia e formaggio.
Tantissimi i riconoscimenti a
fine gara: l’organizzazione, infatti, ha previsto premi per i primi 3 assoluti
e di ogni categoria (fino a F60 e M65) del corto nonchè per i primi 5 assoluti
e di ogni categoria del Trail Lungo.
I PARTNER
Biella Sport e Gac per
l’occasione di avvalgono della collaborazione della Pro Loco di Pettinengo e
del Comune di Pettinengo, nonchè dell’Asd Pettinengo, oltre che del Corpo
Volontari AIB Piemonte di Pettinengo Selve marcone e Zumaglia. I ristori
saranno allestiti con prodotti Lauretana, Menabrea, Botalla e Patti, mentre la
citazione per i fondamentale partner dell’evento riguarda Microtech, Panificio
Patti, Eurometallica, Autovar-Bivar Nissas, Tessitura Delpiano , Cabbia e
Serramenti Biellesi.
I PROTAGONISTI
Alle 12 di oggi, mercoledì, a
preiscrizioni ancora aperte già sfiorata quota 200 presenti: circa 150 nella
lunga e una quarantina nella corta che notoriamente ha un afflusso maggiore il
giorno della gara. Tra i nomi più importanti nella gara lunga sono già presenti
quelli di Andrea Pelosi, Alfonso Bracco e Emanuele Falla, mentre tra le donne
saranno sicuramente protagoniste Agnese Valz Gen, Federica Poma e Gabriella
Boi. Ma come sempre si aspettano altri grandi nomi tra gli iscritti
last-minute.
L'ALBO D'ORO
Nella prima edizione (299
partenti complessivamente nel 2014) la K20 fu vinta in volata e per pochi
centimetri da Enzo Mersi su Maurizio Fenaroli e al femminile da Katarzyna
Kuzminska mentre nella K8 si imposero Andrea Nicolo e Marika Mainelli. Lo
scorso anno (442 partenti in totale) nella K20 si imposero di nuovo Mersi e
Kuzminska, , mentre nella K8 vinse Alessandro Mello Rella con un vanatggio di
circa un minuto su Marco Vacchini ed Elisa Travaglini
Nessun commento:
Posta un commento