Sabato 10 settembre si corre la Run For Ail a Cantalupo Ligure: ISCRIVETEVI!!!
Succede anche questo.
Il Trofeo Solvay si risolve con un finale tra verifiche, cambi di classifica e con un riconoscimento a tre atleti (di copertina con il Direttore della stabilimento della Solvay Stefano Bigini) che non figurano in classifica.
Il fatto
Arriva Yally per primo. 15'22". Secondo Alex Zulian e terzo Francesco Torino. Zulian e Torino parlano fra di loro e dicono che qualcosa non è andato per il verso giusto. Non hanno visto il cartello del 4° km. Gli arrivi si susseguono. Di Pietro dopo aver tagliato il traguardo dice "in soldoni" che chi era davanti ha sbagliato strada. Chi però ha sbagliato? La macchina apripista o l'addetto all'incrocio incriminato nelle vie del centro di Spinetta? Poco importa. Il team del Prof. Natalino torna sul luogo del fatto ed effettivamente i tre hanno percorso 200 mt meno e non 400 come detto da qualcuno esagerando sul taglio.
Il Presidente della Solvay Marco Carbone prende la decisione. Fuori i primi tre dalla classifica e premiazione doppia. Ai primi realmente arrivati e a quelli che si ritrovano essere primi. Scelta che condivido anche se ritengo che per i valori in campo, Yally, Zulian e Torino, sarebbero stati comunque i primi assoluti della corsa. La classifica però dice Leandro Demetri (Sai Frecce Bianche), Maurizio Di Pietro (Solvay) e Jacopo Musso (Vittorio Alfieri)
Sorpresa in campo femminile. Claudia Marchisa (Solvay) parte dietro a Ilaria Bergaglio (Solvay), al 4° km circa la raggiunge e "Avevo paura a superarla, non mi era ancora capitato di esserle così vicino e non sapevo come gestire la situazione", queste le sue parole con gli occhi che raccontano la sua gioia per la vittoria e la corsa a 3'47" al km! Vittoria per lei, seconda Ilaria e terza Cinzia Passuello (Brancaleone Asti)
Cento i classificati per una corsa che nella passata stagione ne aveva fatti registrare il doppio (194 classificati nel 2015). Cosa è successo rispetto alla passata edizione? Nulla, se non un calendario sempre più caotico e vale lo stesso discorso fatto per LO SPEZZATINO
Durante le premiazioni sono stati ricordati Corrado Tartuferi e Claudio Torta. Le società più numerose, Solvay a parte che non si è autopremiata (22), sono l'Atletica Novese con 10 a seguire la Cartotecnica con 8, Brancaleone Asti 8, Vittorio Alfieri 6 e Maratoneti Genovesi con 5 atleti
TRACCIA GPS a cura di Simone Ferrero
TANTI PRODOTTI PER I PODISTI
|
Galleria Fotografica a cura di Roberto Bolognesi
Galleria Fotografica Bio C.
Galleria Fotografica Bio C.
07/09/2016, Trofeo Solvay - Memorial Corrado Tartuferi, km. 5.0, Spinetta Marengo, FIDAL, UISP e AICS, RISULTATI
100 classificati
(Fonte: Davide Pedrini)
TUTTO PER IL RUNNING
|
Nessun commento:
Posta un commento