Gara di discreto livello nel miglio femminile con la trentina, per la società d'appartenenza, Gaia Tarsi che si impone con la seconda miglior prestazione stagionale a livello nazionale nella specialità (5'26"0) e Marta Menditto ottima seconda con un tempo di buon valore assoluto (5'36"3): il miglio è una specialità poco praticata, le differenze con le prestazioni di livello assoluto sono significative e probabilmente i risultati non saranno omologati per mancanza di cronometraggio elettrico, ma si è trattata comunque di una gara qualitativamente importante.
Nel miglio maschile vince Simone d'Ambrosio (4'36"4) su Saverio Bavosio (4'41"1) e Pietro Freiburger (4'44"5), con tempi un po' più lontani dal primatista nazionale della specialità che poi è Mach.
Nei 10000 mt. due serie miste e vittorie di Leonardo Gaglione (33'26"9) e Teresa Repetto (42'34"4): Gaglione precede Matteo Malinverno (33'27"3) e Alessio De Martino (33'56"1); Teresa regola in scioltezza Liliana Pagliero (46'07"2) e la rientrante Lia Orzati (50'08"4).
Nei 10000 mt. anche le imprese che non vengono dalla vittoria ma dalla soddisfazione di superare se stessi: è il caso di Diego Picollo, che chiude 4° assoluto e realizza il Personal Best con il tempo di 33'58"2... alla 73^ gara stagionale non è poi così male. Di copertina con il presidentissimo Claudio Vassallo nella foto di Alessio Pedemonte
TANTI PRODOTTI PER I PODISTI
|
Purtroppo, anche a Novi si è registrato un caso di forzatura di alcune auto di podisti in gara: vittima il presidente della Brancaleone Asti, Fabio Amandola, che dopo aver vinto la sua batteria trova la portiera della sua auto divelta. Nessun furto (in auto non c'era nulla) ma molti danni economici... e la frase "soliti ignoti" che ritorna troppo spesso nei titoli dei post.
Galleria Fotografica a cura di Massimo Giacobbe
TUTTO PER IL RUNNING |
17/09/2016, Miglio, 1.609,344 mt. + 10000 mt., Novi Ligure, RISULTATI
(Fonte: www.fidalpiemonte.it)
Nessun commento:
Posta un commento