Con il tempo invece ho iniziato a considerarla come un grande evento, anzi l'Evento del mondo amatoriale, quello che per cui si fanno pazzie in termini economici, per essere presenti alla maratona più partecipata al mondo, peraltro in un percorso neanche da tempo con tutti i suoi saliscendi finali spezzaritmo. Matteo (Piombo) non sarà contento di questo post avendo una visione diversa dalla mia e nei suoi post su fb è evidente la sua contrarietà verso una manifestazione che da poco o nulla al movimento dell'Atletica Leggera. Certo è che non toglie spazio in termini di visibilità ai velocisti, mezzofondisti o ai praticanti delle varie specialità, essendo questo il periodo off season della pista ed è ancora presto per la stagione dei cross. E' indubbio però che la NYCM sia un traino portentoso per il mondo podistico, quello di chi ha iniziato oltre i trent'anni a correre e si pone come obiettivo proprio la corsa newyorkese, se non nel breve, almeno nel medio periodo. Non tutti arrivano preparati all'evento, ma nulla toglie che se qualcuno e sono tanti, decide di calzare le scarpette da zero, per raggiungere un giorno la meta dei 42 km più famosi al mondo non posso che essere dalla parte della NYCM, anche se alle spalle c'è un grande business. Le immagini, i commenti, le Emozioni vissute e lette dai protagonisti alessandrini in questi giorni non possono che convincermi della bontà del mio pensiero
Galleria Fotografica di Podisti.net
L'agognata medaglia da Finisher e il pettorale dal profilo di Caterina Carrà
01/11/2015; New York City Marathon; km 42,195; New York; GLI ITALIANI e GLI ALESSANDRINI
Andrea Lorenzo Orione, 03:33:13/05:03,2
Alessio Roberto Ponta, 03:54:38/05:33,6
Ilenia Nicorelli, 03:54:38/05:33,6
Daniela Gagliostro, 03:54:42/05:33,7
Andrea Firpo, 04:01:19/05:43,1
Paola Bergaglio, 04:01:31/
Andreino Boggeri, 04:08:24/05:53,2
Claudio Scomparin, 04:10:48/05:56,6
Stefano Mario Giuseppe Viviano, 04:12:40/05:59,3
Pasquale Vecchi, 04:13:14/06:00,1
Caterina Carrà, 04:13:34/06:00,6
Gabriele Del Punta, 04:22:43/06:13,6
Nicoletta Oliveri, 04:22:43/06:13,6
Stefano Piccoli, 04:23:51/06:15,2
Maria Barberis, 04:24:29/06:16,1
Pellegrino Campodipietro, 04:24:36/06:16,3
Alberto D'Amore, 04:29:22/06:23,0
Maurizio Milanese, 04:29:27/06:23,1
Paolo Chiarella, 04:48:29/06:50,2
Daniele Bertin, 04:56:48/07:02,0
Manuel Ponta, 05:16:18/07:29,8
Roberto Ponta, 05:16:18/07:29,8
Giacomo Bianchi, 05:18:16/07:32,6
Cristina Massimelli, 05:32:39/07:53,0
Pasquale Coluccio, 05:33:41/07:54,5
Patrizia Zanin, 05:33:42/07:54,5
Mario Carmelo La Torre, 05:40:33/08:04,3
Fulvio Mettica, 05:44:01/08:09,2
Elisabetta Silvia Burrone, 05:45:49 08:11,7
Lorenzo Ricci, 05:52:43 08:21,6
Veronica Ilenia Traverso, 05:56:31/08:27,0
Ilaria Barattino, 05:56:33/08:27,0
Iacopo Amedeo Abbondanza, 05:58:55/08:30,4
Alberto Troielli, 06:50:10/09:43,2
Rocchino Muliere, 07:09:16/10:10,4
Corrado Coppola, 07:20:02/10:25,7
(Fonte: sito TCS New York City Marathon)
Qualche scatto dai profili FB di alcuni degli alessandrini presenti:
![]() |
Rino-Cate-Daniele Prima della corsa |
![]() |
Dopo la corsa |
![]() |
Maurizio Milanese |
![]() |
Novesi del gruppo Corro per Simone |
![]() |
Daniele Gagliostro |
Corsa nel 2009, esperienza piena di emozioni marcate a fuoco nella mia mente. Correre la maratona a NY non é come correrla da altre parti, per una serie di ragioni che riempirebbero un libro... Chi afferma il contrario é solo perché prova un pó di invidia verso chi ha giá partecipato! ;)
RispondiEliminaMa no dai, io per esempio non ho un interesse particolare nè per le maratone nè per NY, sono più attirato da manifestazioni locali, senza grandi numeri, ma nel piccolo con le giuste attenzioni per i podisti
EliminaSarebbe meraviglioso andare a NY ...li il tempo non conta ..partecipare penso sia un emozione unica
RispondiEliminaIn effetti la NYCM è da vivere, per il tempo ci sono altre corse!
Elimina